Prontuario dei documenti per la circolazione stradale
Immagini a colori e descrizione analitica di tutti i documenti di circolazione per veicoli, conducenti e autotrasporto, in funzione soprattutto del controllo degli addetti al servizio di polizia stradale
Coordinamento (in ordine quantitativo di contributi):
Autori (in ordine quantitativo di contributi):
- Protospataro dott. Giandomenico
- Dal Monte dott. Luca
- Romboli dott. Claudio
- Tordi dott. Marcello
- Lobina dott. Camillo
- Secci dott.ssa Romina
- Mesirca dott.ssa Giulia
- Biagetti ing. Emanuele
- Corbi dott. Vincenzo
- Danieli ing. Roberto
CONTENUTO
La circolazione stradale, in particolare nel trasporto di persone e merci, è regolata da una complessa normativa europea e nazionale che prevede numerosi documenti, peraltro con diverse varianti storiche ancora valide e utilizzate.
Questa pubblicazione nasce con l’obiettivo di facilitare la conoscenza e l’identificazione pratica dei documenti necessari per la circolazione e il trasporto e offre:
- una premessa sull’iter logico e cronologico del controllo su strada;
- una sintesi dei documenti in relazione alla tipologia del veicolo e del trasporto;
- l’indicazione degli obblighi relativi al possesso dei documenti;
- una dettagliata esposizione dei documenti del conducente (patenti di guida, CAP, CQC, CFP, ecc.);
- la descrizione dei documenti del veicolo (con i vari modelli di carta di circolazione o documento unico di circolazione, dal ciclomotore ai veicoli eccezionali);
- una sezione dedicata alla circolazione di prova dei veicoli con particolare attenzione alla targa prova estera;
- i titoli autorizzativi per i veicoli adibiti al trasporto merci;
- i titoli relativi alla merce trasportata (ATP, merci pericolose, rifiuti, animali vivi, trasporti eccezionali);
- i documenti necessari per il trasporto professionale di persone;
- un approfondimento sul controllo documentale e l’individuazione dei documenti falsi.
Pur non potendo includere l’intera varietà di modelli esistenti per ogni tipologia di documento, questo prontuario propone una trattazione approfondita dei principali modelli italiani, anche nelle loro evoluzioni storiche più significative, presentando anche alcuni esempi di documenti rilasciati da altri Paesi UE. Per ciascun documento esaminato sono riportate:
- descrizione del modello con le informazioni relative al rilascio,
- riproduzione in quadricromia dei vari modelli,
- legenda dei campi nei modelli più significativi,
- altre informazioni di interesse per l’operatore.
Il prontuario è organizzato in sezioni distinte, ciascuna dedicata a specifiche categorie di documenti o tematiche, permettendo così un accesso rapido e mirato alle informazioni di interesse, rendendo lo strumento pratico e funzionale anche per consultazioni "al bisogno". Pensata principalmente per gli operatori di polizia stradale, questa pubblicazione, grazie alla struttura chiara e dettagliata, in formato album, si rivolge anche a tutti i professionisti del settore che necessitano di un riferimento pratico e aggiornato per la gestione e il controllo della documentazione di circolazione.
Per approfondire i singoli temi trattati, il numero indicato davanti al nome degli autori di ciascuna trattazione corrisponde al numero della monografia (inPratica) disponibile nella banca dati ITER di EGAF.
STRUTTURA
A | PREMESSA |
A1 | Possesso documenti per la circolazione stradale |
B | DOCUMENTI DEL CONDUCENTE |
B1 | Patente di guida |
B2 | Cqc (carta di qualificazione del conducente) |
B3 | Certificato di abilitazione professionale (CAP) |
B4 | Certificato di formazione professionale (CFP) per trasporti in ADR |
B5 | Autorizzazioni a esercitarsi alla guida |
B6 | Autorizzazione alla guida accompagnata |
B7 | Documenti provvisoriamente sostitutivi del documento di guida |
B8 | Cambiamento residenza o abitazione delle persone fisiche |
B9 | Attestato di conducente |
B10 | Documentazione del conducente nel trasporto cose per conto terzi |
B11 | Certificato di idoneità per la guida di filoveicoli |
B12 | Patente di servizio per il personale di polizia stradale |
B13 | Documenti di guida nelle convenzioni internazionali |
B14 | Patente internazionale e permesso internazionale di guida |
C | DOCUMENTI DEL VEICOLO |
C1 | Carta di circolazione di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi |
C2 | Documenti di circolazione delle macchine agricole |
C3 | Documenti di circolazione delle macchine operatrici |
C4 | Carrelli |
C5 | Certificato di circolazione dei ciclomotori |
C6 | Assicurazione obbligatoria |
C7 | Documenti provvisori di circolazione dei veicoli |
C8 | Circolazione di prova dei veicoli |
C9 | Certificato internazionale di circolazione |
D | TITOLI AUTORIZZATIVI DEL VEICOLO CHE TRASPORTA MERCI |
D1 | Autotrasporto di cose in generale (disciplina e relative esenzioni) |
D2 | Trasporto cose in conto proprio |
D3 | Trasporto cose per conto terzi |
D4 | Autotrasporto di cose in ambito UE |
D5 | Autotrasporto di cabotaggio di cose in ambito UE |
D6 | Autotrasporto di cose in paesi extra UE a seguito accordi bilaterali |
D7 | Autotrasporto internazionale di cose nell’area ITF - CEMT |
D8 | Autotrasporto di cose e transito in svizzera |
E | TITOLI PER LA MERCE TRASPORTATA |
E1 | Documenti per il trasporto di determinate merci |
E2 | Disciplina ATP |
E3 | Documenti per cisterne |
E4 | Documento di trasporto per merci pericolose |
E5 | Istruzioni scritte per trasporto merci pericolose |
E6 | Rentri - registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti |
E7 | Formulario di identificazione rifiuti (FIR) per il trasporto |
E8 | Documentazione per il trasporto di animali vivi |
E9 | Trasporto di animali da compagnia (cani, gatti, furetti) |
E10 | Veicoli e trasporti eccezionali - autorizzazioni |
E11 | Scorta ai veicoli e ai trasporti eccezionali |
E12 | Trasporto di prodotti soggetti ad accise |
E13 | Contratto di trasporto internazionale di cose su strada (CMR) |
F | TRASPORTO PROFESSIONALE DI PERSONE |
F1 | Servizi nazionali per trasporto persone |
F2 | Servizi internazionali per trasporto persone |
G | APPENDICE |
G1 | Falsificazioni (alterazione e contraffazione) documenti |
- Edizione: 11°
- ISBN: 978-88-352-1571-4
- Pagine: 1184
- Formato: 16 x 11.5
- di prossima uscita
- Prezzo: € 34,00
AGGIUNGI